fbpx
Italia
info@giannicuscito.it

Hai fatto la riunione per il piano di Marketing?

Hai fatto la riunione per il piano di Marketing?

  • 0
  • 0

Molte riunioni iniziano da qui:

โ€œOrdine del giorno: Elaborazione del piano strategico di marketingโ€.

Bene. Partiamo! Ci si guarda in faccia e intanto il silenzio diventa assordante, finchรจ il piรน coraggioso del tavolo, inizia a farfugliare qualcosa.

Lโ€™esposizione continua con voce mozzata, che emotivamente รจ una richiesta di aiuto al compagno di tavolo; (non lo ha mai tradito in queste occasioni).

Lโ€™intervento del secondo accende la miccia e finalmente il โ€œbrain stormingโ€ parte.

Dopo tre lunghe ore di โ€œsi maโ€ e โ€œsono dโ€™accordo, perรฒโ€ etc etc, si esce dalla stanza con un โ€œok, domani scrivi un elenco delle cose da fare e ci fermiamo dieci minuti per approvarleโ€…

Insomma, la strategia รจ il risultato dellโ€™ennesima trattativa in una riunione inconcludente.

Vuoi una strategia di questo tipo?

Davvero vuoi che la strategia sia imposta dal leader presente nella stanza?

Il titolare dellโ€™azienda vive nel suo ufficio, non lo vedi mai tra i clienti, รจ sempre alle prese con i fornitori e con lโ€™avvocato ed il commercialista.

Come puรฒ preparare una strategia di marketing aggiornata se lโ€™ultima volta che รจ stato tra i clienti รจ stato durante la festa aziendale?

E se il titolare sei tu? Cosa devi fare?

E prima di tutto, perchรจ devi elaborare una strategia di Marketing?

Solo una buona strategia di marketing puรฒ rilevare delle nuove opportunitร  di business e salvaguardarti dalle minacce del mercato.

Ti fa usare al meglio le risorse disponibili e ti fa aumentare la produttivitร .

Insomma in poche parole solo una buona strategia di marketing ti permette di essere efficiente ed efficace.

Si vabbรจ, ma facciamola โ€œfacile facileโ€, come sei abituato con me:

Eโ€™ complicato lavorare con i concetti e quindi prepariamo insieme uno schema razionale e pragmatico.

Parti con una check list di pochissime domande:

-Dove sei oggi?

-Dove vuoi andare?

-Quali obiettivi hai?

-Cosa devi fare internamente ed esternamente per raggiungere gli obiettivi?

Obiettivi di Marketing

Un obiettivo di marketing non puรฒ essere banale come โ€œaumentare il fatturato.โ€, deve contenere una visione di medio lungo periodo. Il marketing non รจ unโ€™azione da compiere una-tantum, e quindi ogni piano strategico deve tendere a migliorare lo โ€œstatus-quoโ€.

Per non perderti in chiacchiere, definisci una serie di obiettivi concreti e realisticamente raggiungibili.

Inizia a pianificare le mosse con la visione dโ€™insieme e prova ad immaginare le eventuali contromosse che possa mettere in atto la tua controparte.

Se operi nel B2C, non puoi prevedere come si muoverร  il โ€œConsenso popolareโ€ e quindi prevedi solo un sistema di monitoraggio immediato in modo da mettere in atto mosse tattiche per aggiustare la strategia.

Conosci la differenza tra

Strategia,

Tattica e

Operativitร ?

Dai, non perdiamo in cose banali:

La strategia รจ una sola ed รจ la visione di lungo periodo, in genere 3 anni.

La tattica รจ unโ€™azione temporanea per aggiustare il percorso degli eventi e si mette in atto in un periodo di tempo limitato.

Lโ€™operativitร  e la gestione quotidiana delle attivitร .

Dopo aver stabilito gli obiettivi strategici, inizia a valutare quali risorse sono necessarie per mettere in atto il piano:

-Pensa prima di tutto agli uomini che dovranno fare le attivitร .

-Che tipo di organizzazione serve per tenerli insieme. Non sempre serve inserire delle risorse interne, spesso conviene avvalersi di consulenti esterni.

-Quali tecnologie sono necessarie per avviare lโ€™impresa e per controllare lโ€™andamento.

-Quali risorse finanziarie sono necessarie.

Insomma non partire mai dal famoso Business Plan altrimenti finisci per ridurre il tutto ad una misera discussione di numeri.

Insomma, una buona strategia di marketing รจ frutto di pensieri, studi e analisi sullo scenario di mercato, sullโ€™evoluzione dei consumatori e sulla conoscenza del consenso di massa.

Il consumatore odierno, รจ molto piรน partecipativo e pro-attivo, ha strumenti come i social network che consentono di dare loro โ€˜lโ€™attimo di gloriaโ€ .

Per questa ragione si possono usare tecniche e modalitร  di gestione della massa molto molto raffinate.

Ti puรฒ sembrare un discorso pericoloso, ma preferisco scrivere come stanno veramente le cose.

Oggi, le imprese che contano, usano queste tecniche e si affidano a consulenti esterni cosiddetti โ€œUomini dell’ombraโ€.

La strategia รจ il giusto mix di razionalitร  ed emotivitร  come le cose importanti della vita.

Dentro alla strategia, ci sono prima di tutto i clienti, il loro comportamento, le loro frustrazioni, le loro esigenze ed il valore competitivo che puoi offrire con il tuo prodotto.

Puoi solo banalmente realizzare unโ€™analisi Swot, oppure concentrati a mettere insieme emotivitร  e razionalitร  e se non riesci a farlo da solo, contatta uno stratega.

Ti segnalo colo che gli Uomini dell’ombra non li trovi con un annuncio su Google.

Buona ricerca.

Se vuoi scambiare due parole su questo argomento.Contattami!Non mi conosci? Visita il mio sito.

Se ti รจ piaciuto l’articolo condividi

Tags:

Rispondi

CHIUDI
CHIUDI
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Ti richiamo entro 48 secondi