Fidati di me. Non ci si può fidare di nessuno. (twt)

Ringrazio Vittorio Zucconi che ha lanciato stamattina il tweet del titolo di questo post.

Era da tempo che meditavo di scrivere un post su questo argomento e non riuscivo a trovare il titolo giusto.

Spero che Zucconi non mi addebiti i diritti d’autore; e tenga conto che mio figlio, ha ottenuto 10 e lode agli esami, discutendo una tesina ispirata al suo libro “Stranieri come noi”.

Insomma, vorrei parlare di fiducia e di quanto sia complesso conquistarla in un rapporto di business partner.

Tu sai che io incontro ogni anno diverse aziende per discutere di crescita e progetto con loro dei sistemi di sviluppo per far aumentare i fatturati.

La parte più complicata dei progetti, è la fase prima dell’incontro, la fase in cui il potenziale cliente non mi ha ancora visto in faccia, non mi ha ancora stretto la mano e non ha visto come sono vestito, quale orologio indosso, con quale auto sono arrivato.

Si, perché il cliente che devo incontrare, vuole vedere “come mi presento”.

Maggiori informazioni