Corri, corri… come i milanesi in galleria.
Conosci “Sur Carère”? Solo i “milanesi doc”, lo sanno.
Si tratta di una statua romana posta sotto i portici di Corso Vittorio, all’altezza del n. 13 e raffigurante un uomo togato, allocata in una alcova della galleria, sul basamento un pezzo di citazione latina “..CARERE…vitio etc etc..”, (Chi è senza peccato… etc etc). I milanesi non sanno neanche chi sia e non alzano la testa oltre il basamento mentre “CORRONO” e se. gli chiedi chi è, ti rispondono appunto che è “Sur Carère”
Cosa c’entro io con l’abitudine dei milanesi? Beh, l’ho frequentata abbastanza da imparare che a Milano quando sei nel dubbio devi correre.
Non devi ragionare, lo vedi ovunque, oggi anche sui social, nelle storie di successo lampo, nelle aspettative di crescita veloce. Senti anche frasi come “Raggiungi i tuoi obiettivi ora!” o “Non c’è tempo da perdere!”
Ma la verità, che pochi raccontano, è che ansia e fretta sono i veri nemici di una crescita sana e duratura.
Immagina di piantare un albero. Non importa quanta acqua o sole gli dai, ci vuole comunque il tempo necessario affinché cresca e dia frutti. La tua carriera non è diversa. Certo, l’impegno e la costanza sono fondamentali, ma ogni fase richiede il suo tempo per maturare. Tentare di forzare il processo può portare a bruciarsi velocemente o, peggio ancora, a prendere decisioni affrettate che danneggiano la tua crescita.
L’ansia ti fa perdere lucidità. Quando sei ansioso di raggiungere risultati, tendi a focalizzarti solo sul traguardo finale, dimenticando l’importanza del percorso. Ti affanni a cercare la prossima opportunità senza fermarti a valutare quella attuale. Questo ti porta a compiere scelte sbagliate, a trascurare relazioni professionali importanti e, a lungo andare, a compromettere la qualità del lavoro.
La fretta, d’altra parte, crea un’illusione di urgenza. Senti di dover raggiungere tutto subito, ma la verità è che ogni grande traguardo richiede tempo. Pensa ai leader più ispiranti: quanti di loro hanno avuto un successo improvviso? Molti hanno lavorato in silenzio per anni, costruendo una base solida prima di raggiungere i loro obiettivi.
Uno dei segreti del successo professionale è la sostenibilità. È come costruire una casa: se vuoi che duri, devi prenderti il tempo per posare delle fondamenta solide. Questo significa accettare che la crescita richiede tempo, e che ogni esperienza – anche quelle che sembrano meno significative – contribuisce a costruire la tua professionalità.
Non si tratta di “arrivare” rapidamente, ma di costruire qualcosa che duri. Scegliere con calma, fare errori e imparare da essi: tutti questi elementi fanno parte di un processo di crescita sano e duraturo.
Come puoi combattere ansia e fretta?
1️⃣ Focalizzati sul progresso, non sulla perfezione. Ogni piccolo passo avanti è un progresso. Celebralo!
2️⃣ Impara a fidarti del processo. La fretta ti fa credere che ci sia una strada più veloce, ma la verità è che la strada migliore è spesso quella più lenta e percorsa con metodo.
3️⃣ Concentrati sul lungo termine. Pensa alla tua carriera come a una maratona, non uno sprint. Le decisioni prese con calma e consapevolezza pagano sempre nel lungo periodo.
4️⃣ Gestisci le tue aspettative. Non confrontarti con i successi lampo degli altri, spesso sono solo l’apparenza di anni di lavoro.
Il tempo non è nemico ma è il tuo migliore alleato
La crescita della tua #REPUTAZIONE è un viaggio, non una corsa. Se impari a rallentare e a godere del processo, scoprirai che il vero successo non sta nel raggiungere il traguardo il più velocemente possibile, ma nel diventare persone più competenti, consapevoli e resilienti. Questo lo otterrai lungo il cammino!
Chiedi a Digitalia21