Pensi anche tu che in Italia l’E-commerce non funzioni?

Si, si, pensalo pure.

Intanto Amazon è entrata tra le aziende TOP10 con ben 18 miliardi di fatturato, (hai capito bene) DICIOTTO MILIARDI di euro di fatturato. Parliamo del fatturato Europa di Amazon, ma se vogliamo essere precisi per l’Italia:

  • Amazon Logistica Italia ha fatturato circa 67 milioni di Euro (2015)
  • invece Amazon Italia Service ha fatturato circa 17 milioni di Euro (2015)
  • e Amazon Italia Customer service ha fatturato circa 13 milioni di Euro (2015)-

I dati sono facilmente recuperabili sul WEB, basta saperli cercare.

Amazon è l’unica azienda del settore commercio ad essere presente tra le TOP10, a meno di un soffio dal sorpasso di tutti i gruppi bancari italiani.

 

Anche Alibaba non sta a guardare ed ha appena siglato un accordo con un compagnia aerea Cargo per far atterrare su monticherai tre voli alla settimana in attesa di poter istituire il giornaliero e investire 200 milioni su Piacenza.

Ma che importa, hai sentito dire che il settore dell’ E-commerce è una roba solo per i giovani e i soldi (quelli veri) non sono nelle mani dei giovani.

Leggi tutto “Pensi anche tu che in Italia l’E-commerce non funzioni?”

Cercasi Venditore, Offresi MEGA-Azienda…Tutto qui?

Ti occupi di vendite? 

Stai cercando una nuova opportunità?

Avrai le tue buone ragioni per farlo e se non lo stai facendo per necessità ma per crescere, sono d’accordo con te, non dobbiamo mai smettere di guardarci intorno e di misurarci con il mercato .

Cosa ne pensi degli annunci di reclutamento che trovi in giro? Non ti sembra che assomiglino più ad un annuncio pubblicitario che ad una ricerca di personale?

Molti enunciano: “Azienda leader di settore con milioni di clienti…. Azienda affermata….Azienda d’eccellenza…. cerca personale da destinare alle vendite”

E come hanno fatto a diventare leader? Qual’è il loro modo di operare che gli ha consentito di diventare numeri UNO; meglio ancora cosa fanno per continuare ad essere numeri UNO oggi? 

Nessuno dice due parole su cosa fa l’azienda per consentire al venditore di avere successo? Quali strumenti di comunicazione usa , con quali strumenti di marketing prepara l’incontro tra il venditore ed il cliente?

Perché non ne parlano? Forse hanno un metodo segreto con il quale riescono a procacciare contatti utili per i venditori? Oppure? Oppure non hanno nessun metodo tranne quello di mettere a disposizione un sito web con le informazioni (azienda leader etc etc.) e magari anche un bel catalogo patinato da consegnare ai clienti (selezionandoli bene prima di consegnarlo.. E’ costato un botto!!).

E allora il venditore cosa ci sta a fare?

Questa è l’obiezione ricorrente, vero?

Molte imprese, sono convinte che la vendita sia un’azione determinata da un’uomo, il venditore appunto, e non sia invece una serie di azioni coordinate e ricorrenti tra azienda-potenziale cliente-venditore e cliente.

Molte aziende pensano solo alla funzione VENDITE e non alla funzione MARKETING-VENDITE come un TUTT’UNO !

E dopo tutta questa lamentela cosa voglio?

Beh mi piacerebbe leggere un annuncio di lavoro strutturato in modo che si possa capire subito le intenzioni dell’azienda e il modo di operare..

Cosa vorrei leggere?

:”Azienda strutturata per la promozione dei prodotti con un sistema di generazione automatico di contatti cerca venditore che abbia le competenze e l’esperienza per concludere con successo le vendite. Investiamo regolarmente in Marketing e consideriamo i venditori una risorsa indispensabile a finalizzare e non disperdere il continuo lavoro di comunicazione e promozione che svolgiamo.”

Basta poco….

Tu che ne pensi?

Se hai letto fino a qui, fai solo un piccolo sforzo; clicca sul pollice!

Questo post è tratto da “Il Mito del FattoreC”

Ti richiamo entro 1 ora