Papà, cosa farò da grande? Il Robot o l’ Oompa-Loompa!

Papà, cosa farò da grande? Il Robot o l’ Oompa-Loompa!

Dove le macchine potrebbero sostituire gli esseri umani e dove (ancora) non possono.

TI premetto che questo articolo è un po lungo, ci vogliono circa 3/4 minuti per leggerlo. Se non hai tempo adesso, torna più tardi.

Ricordi il famoso film tratto dal romanzo inglese “La Fabbrica di Cioccolato”?

Non devo spiegarti chi sono gli Umpa-Lumpa (italianizzato) e di cosa si occupano nella fabbrica di cioccolato.

Se non hai visto il film, è molto grave, ti sei perso una capolavoro e ti invito quindi a chiudere subito questo post e andare a cercarlo.

Fatto?

Bene, adesso posso dirti perché mi sono cimentato stamattina nella scrittura di questo post.

Stavo curiosando alla ricerca di notizie riguardo il Robot cinese di distribuzione di cui ti ho parlato in quest’altro post, “Un robot nel sottotetto”  e ho incrociato una analisi realizzata da Mckinsey che recitava lapidariamente

Il 59% delle attività produttive potrebbe essere automatizzato. All’interno di questa percentuale, i ricercatori dicono, che alcune specifiche attività possono essere automatizzate al 90% per esempio la saldatura, taglio e la brasatura possono essere fatte quasi per intero dai robot.

Il 73% delle attività nei servizi alimentari e nella ricettività alberghiera potrebbe essere automatizzato

Il 53% dei lavori al dettaglio potrebbe essere automatizzati; 

Il 47% del lavoro del venditore potrebbe essere automatizzato, e infine l’86% del lavoro dei contabili e dei revisori conti.

 

Leggi tutto “Papà, cosa farò da grande? Il Robot o l’ Oompa-Loompa!”

Ti richiamo entro 1 ora