Perché le pubblicazioni sui grandi media sono la chiave della credibilità nel marketing
📣 Lo sai anche tu che nel marketing, la credibilità è fondamentale. 📣
Le pubblicazioni sui grandi media si distinguono per la loro capacità di costruire fiducia con il mercato. 🤷🏻♂️
Esploriamo i motivi per cui sono considerati più credibili rispetto alla pubblicità tradizionale.
La validità del consensi di terzi 💁🏻
Le pubbliche relazioni si basano sul principio che solo i consensi di terzi possono conferire validità. A differenza della pubblicità, che è autoreferenziale, le PR raccontano la storia di un marchio in modo indiretto, permettendo ai media di fungere da intermediari. Questo approccio aumenta la credibilità, poiché le persone tendono a fidarsi di ciò che leggono attraverso fonti ritenute imparziali.
I media sono una fonte imparziale 📰
La percezione che i media siano una fonte imparziale è fondamentale. I messaggi, veicolati dai media, sono considerati più affidabili rispetto agli annunci pubblicitari, spesso visti come unilaterali e opportunistici. Quando un marchio è presentato attraverso una narrazione, il pubblico è più propenso ad accettare il messaggio.
Vincere la battaglia nella mente del mercato 🧠
La costruzione di un marchio è essenzialmente una battaglia nella mente del consumatore. I grandi media sono efficaci nel creare nuove idee e percezioni, poiché sono percepite come credibili. Al contrario, la pubblicità lotta per impiantare idee ma rimane sempre scarsamente credibile. La fiducia costruita attraverso i grandi medi è fondamentale per influenzare le decisioni d’acquisto.
Essenziale per le nuovi progetti e nuove startup 🏁
Quando si lancia un nuovo marchio, la credibilità diventa ancora più cruciale. In assenza di percezioni preesistenti, le idee comunicate tramite fonti credibili hanno maggiori possibilità di essere accolte dal pubblico. I giornali facilitano l’accettazione di concetti innovativi, aprendo la strada a nuove opportunità di mercato.
La pubblicità ha bisogno dei grandi media 🏪
Un aspetto spesso trascurato è che la pubblicità stessa necessita della credibilità dei grandi media per avere successo. Senza la validazione esterna fornita dagli stessi, la pubblicità rischia di essere percepita come poco credibile. Il suo ruolo diventa quindi quello di mantenere e rafforzare le percezioni già create, piuttosto che costruirle da zero.
E tu cosa stai facendo per la credibilità della tua impresa e del tuo marchio?
Contatta @giannicuscito